- 3 items taggedBasilicata
- 53 items taggedCalabria
- 5 items taggedCamigliatello Silano
- 6 items taggedCampania
- 36 items taggedcittÃ
- 6 items taggedCollina
- 6 items taggedEmilia Romagna
- 3 items taggedFriuli Venezia Giulia
- 3 items taggedGallipoli
- 6 items taggedLazio
- 5 items taggedLecce
- 4 items taggedLiguria
- 3 items taggedLombardia
- 51 items taggedmare
- 33 items taggedmontagna
- 4 items taggedNord
- 4 items taggedPiemonte
- 12 items taggedPuglia
- 3 items taggedReggio Emilia
- 4 items taggedSardegna
- 16 items taggedSicilia
- 29 items taggedsud
- 12 items taggedToscana
- 3 items taggedTrentino Alto Adige
- 4 items taggedUmbria
Crotone
Find Accommodations By Map
Oops! No Accommodation
Accommodations in Crotone

sfumano dall’azzurro cielo al verde smeraldo la costa e' davvero spettacolare, cosi' ricca di storia e di natura da meritare, il 27 dicembre 1991, la definizione di area marina protetta. L'Area Marina "Capo Rizzuto" occupa una superficie di circa 15 mila ettari di mare, che ne fa la maggiore d'Italia per ampiezza.
Si estende nel tratto costiero a sud di Crotone per 36 km, tra Capo Donato e Barco Vercillo, e per una profondità di 100 metri verso il mare aperto. Otto promontori definiscono l’area protetta il primo dei quali è quello di Capocolonna, vero e proprio giacimento archeologico, simbolo dei fasti gloriosi della Magna Graecia. Qui si erge l’unica colonna di stile dorico del celebre tempio dedicato alla dea Hera Lacinia. Continuando a costeggiare l’area protetta, si raggiunge Punta Le Castella, ultimo baluardo della riserva, con la fortezza di età bizantina posta sull’isolotto che diede i natali a Ugurk-ali, comandante della flotta imperiale di Costantinopoli. L'Area Marina Protetta e' affascinante e suggestiva perchè accoglie e mescola sapientemente storia e natura: e' infatti uno scorcio di mare nel mediterraneo caratterizzato dalla varieta' degli ambienti naturalistici e dalla particolare geomorfologia della costa. Al suo interno sono state individuate tre zone di Riserva Integrale, classificate come - A - e corrispondenti ai tratti di mare circostanti Capo Colonna e Capo Cimiti, e al tratto di mare antistante Capo Bianco, nelle quali e' previsto un regime di tutela piu rigido rispetto alla rimanente area di Riserva Generale classificata come B.
Top Destinations
Destinations
- CosenzaOver 58 Accommodations
No Accommodation
- CatanzaroOver 3 Accommodations
No Accommodation
- CrotoneNo Accommodation
No Accommodation
- Reggio CalabriaOver 2 Accommodations
No Accommodation