- 3 items taggedBasilicata
- 53 items taggedCalabria
- 5 items taggedCamigliatello Silano
- 6 items taggedCampania
- 36 items taggedcittÃ
- 6 items taggedCollina
- 6 items taggedEmilia Romagna
- 3 items taggedFriuli Venezia Giulia
- 3 items taggedGallipoli
- 6 items taggedLazio
- 5 items taggedLecce
- 4 items taggedLiguria
- 3 items taggedLombardia
- 51 items taggedmare
- 33 items taggedmontagna
- 4 items taggedNord
- 4 items taggedPiemonte
- 12 items taggedPuglia
- 3 items taggedReggio Emilia
- 4 items taggedSardegna
- 16 items taggedSicilia
- 29 items taggedsud
- 12 items taggedToscana
- 3 items taggedTrentino Alto Adige
- 4 items taggedUmbria
Siti e Parchi Archeologici
Area Archeologica Selinunte - Castelvetrano - Località : Selinunte (TP) (Sicilia)There are no translations available. Sita presso la foce del fiume dove cresce ancora il prezzemolo selvatico (selinon) che diede il nome al corso d'acqua ed alla città , si avvalse della sua felice posizione per esercitare i suoi fruttuosi commerci soprattutto con i Punici che vivevano nella parte più occidentale della Sicilia. Fu fondata dai Megaresi di Sicilia nella seconda metà del VII secolo a.C. in prossimità di due porti-canali, oggi insabbiati, estremamente versatili per l'impianto di intensi commerci marittimi. Fu grazie a questa sapiente esaltazione del ruolo geografico di Selinunte che i loro abitanti, nell'arco di poco più di due secoli, raggiunsero una floridezza economica che ha pochi confronti nel mondo greco e siceliota / magno-greco. Costruirono ed ampliarono una città di dimensioni grandiose, dotandola di numerosi edifici di culto e di opere pubbliche di primissima qualità . |
|
|